Baklava è un dolce tradizionale turco, noto per i suoi strati di pasta filo croccante
- SIMONE NALDI
- 21 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
, imbottiti con una miscela di frutta secca tritata e dolcificati con sciroppo o miele. La ricetta passo passo per preparare il baklava include:
1. Preparazione della Pasta Filo:
La preparazione della pasta filo a casa è un processo abbastanza dettagliato e richiede pazienza e precisione. Ecco i passaggi principali:
Ingredienti: Avrai bisogno di farina, acqua, un po’ di olio e sale. La proporzione esatta degli ingredienti può variare, ma una ricetta tipica prevede circa 500 grammi di farina, 200-250 ml di acqua tiepida, 1-2 cucchiai di olio e un pizzico di sale.
Impastare: Mescola la farina e il sale, poi aggiungi l’olio e inizia ad aggiungere l’acqua poco a poco. Impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Questo potrebbe richiedere circa 10-15 minuti di impasto a mano.
Riposo: Una volta che l’impasto è liscio, coprilo e lascialo riposare per almeno 30 minuti. Questo aiuta a rilassare il glutine, rendendo l’impasto più facile da stendere.
Divisione e Stesura: Dividi l’impasto in palline più piccole, circa delle dimensioni di una noce. Lavora con una pallina alla volta, coprendo il resto. Ogni pallina va stesa il più sottile possibile, quasi trasparente. Puoi usare un matterello, ma alcuni preferiscono stendere l’impasto con le mani per ottenere la sottigliezza desiderata.
Cottura (Opzionale): In alcune ricette, le foglie di pasta filo vengono leggermente cotte su una padella calda per pochi secondi per lato prima di essere utilizzate. Tuttavia, questo passaggio non è sempre necessario.
Conservazione: Se non usi immediatamente la pasta filo, coprila con un panno umido per evitare che si secchi. La pasta filo si asciuga rapidamente quando esposta all’aria.
2. Preparazione del Ripieno:
Si tritano finemente noci, pistacchi, mandorle o una combinazione di questi. Si aggiunge zucchero e spezie come cannella e chiodi di garofano.
3. Assemblaggio: Si sovrappongono diversi strati di pasta filo nel vassoio, ungendo ogni strato con burro fuso. Dopo alcuni strati, si distribuisce parte del ripieno. Questo processo si ripete fino a esaurire gli ingredienti.
4. Taglio e Cottura: Prima di cuocere, il baklava viene tagliato in rombi o quadrati. Si cuoce in forno fino a doratura.
5. Sciroppo o Miele: Durante o dopo la cottura, si versa sopra il baklava uno sciroppo dolce fatto con zucchero, acqua, limone e a volte miele, che lo rende umido e ricco di sapore.
6. Riposo e Servizio: Dopo averlo lasciato riposare per assorbire lo sciroppo, il baklava è pronto per essere servito.
Ogni passaggio contribuisce alla creazione di un dolce multistrato, croccante e dolce, che rappresenta una parte significativa della cucina turca e mediorientale.

Comments